Recentemente mi è capitato questo caso in uno studio con un piano di trattamento non eseguito da me. Sinceramente appena ho visto la situazione avrei ritenuto adeguato, a mio avviso, due intarsi. A mali estremi, estremi rimedi. Siccome sto provando un nuovo composito ho deciso lo stesso di cimentarmi in due ricostruzioni molto complesse. Composito ProFil Universal A3.5 e ProFil Universal A2.
Steps clinici:
Rimozione della carie e dello smalto non sostenuto
Mordenzatura dentinale per 30 secondi
Mordenzatura selettiva sullo smalto per 20 secondi
Adesivo quarta generazione (primer e bonding)
Applicazione delle matrici sezionali e cuneo di legno customizzato e anello per matrici
Polimerizzazione adesivo per 40 secondi
Applicazione flow A3 su tutto il pavimento della cavità (tecnica a Sandwich)
Ricostruzione creste marginali con composito ProFil A2
Creazione dell'anatomia dentinale con composito ProFil A3,5
Creazione dell'anatomia smaltea con composito ProFil A2
Lucidatura con gommini in silicone marrone, giallo e bianco
Brillantatura con spazzolino di capra e feltro e ossido di cerio
Comments